Trattamento dati

We take care of your (BIG) Data!

In questa sezione sono raccolte tutte le informazioni in merito alle disposizioni del Decreto 196/2003 e dal Regolamento europeo GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation).

Sulla base delle nuove disposizioni abbiamo recentemente aggiornato le nostre modalità di gestione dei vostri dati su tutti i livelli, dall’uso dei cookie, alla conservazione e protezione delle vostre informazioni, alle modalità di aggiornamento, modifica o rimozione.

PRIVACY POLICY

La presente informativa descrive, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (General Data Protection Regulation, di seguito “GDPR”), le modalità con cui il Titolare del trattamento tratta i dati personali raccolti o forniti dall’Utente durante la navigazione di questo Sito web.
Il trattamento dei dati personali è improntato al rispetto dei principi di liceità, trasparenza, correttezza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti degli artt. 4 e 24 GDPR, è SEACOM S.r.l., con sede legale in Via Gramsci n. 5 – 56021 – Navacchio – Cascina (PI)
e-mail: gdpr@seacom.it

Origine e tipologia dei dati raccolti

• dati personali comuni identificativi e di contatto (nome, cognome, e-mail, eventuale azienda di appartenenza), nonché tutti gli ulteriori dati forniti volontariamente tramite la compilazione dei form presenti all’interno del Sito. Tali dati sono utilizzati esclusivamente al fine di dar corso alle Sue richieste;
• dati personali da Lei trasmessi in modo facoltativo agli indirizzi e-mail indicati sul Sito. In questo caso si ha l’acquisizione del Suo indirizzo e-mail, nonché di tutti gli altri dati personali inseriti nella missiva. Tali dati sono utilizzati esclusivamente al fine di adempiere alle Sue richieste specifiche;
• dati personali, identificativi e di contatto, raccolti in occasione della registrazione a eventi, webinar e workshop accessibili tramite il Sito. Per il trattamento dei dati personali operato dalla piattaforma Eventbrite si rimanda alla relativa privacy policy:
https://www.eventbrite.it/support/articles/it/Troubleshooting/informativa-sulla-privacy-di-eventbrite?lg=it
• dati personali e particolari dei candidati a posizioni lavorative. Per inviare la propria candidatura, attraverso l’apposito form vengono raccolti nome, cognome, indirizzo e-mail, l’indicazione del relativo profilo Linkedin e qualsiasi informazione personale, anche di natura particolare, contenuta nel Curriculum vitae allegato. L’informativa privacy completa è consultabile all’interno della pagina dedicata all’interno del Sito web. Relativamente alle candidature che dovessero pervenire attraverso agli indirizzi e-mail indicati sul Sito, il Titolare – in conformità con i provvedimenti e le linee guida del Garante – fornirà l’informativa sul trattamento dei dati al momento del primo contatto utile con il candidato.
• dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, i dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta, comunque, di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, il browser, l’orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricevere informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
• Dati raccolti tramite i social network. Attraverso i social network trattiamo le immagini e le informazioni personali che l’Utente decide di condividere con noi sulle nostre pagine.
La presente informativa è fornita solo per il Sito web seacom.it e non anche per altri siti web e piattaforme social raggiungibili dall’Utente tramite link di collegamento e social buttons, i particolari pulsanti presenti sul Sito che raffigurano le icone dei principali social network. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati operato da tali soggetti esterni si prega di fare riferimento alle rispettive privacy policy.
Facebook: https://facebook.com/about/privacy
LinkedIn: https://privacy.linkedin.com/it-it?lr=1
Twitter: https://help.twitter.com/it/safety-and-security
Eventbrite:https://www.eventbrite.it/support/articles/it/Troubleshooting/informativa-sulla-privacy-di-eventbrite?lg=it

Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati sono trattati per le seguenti finalità:

• per rispondere in maniera rapida ed efficace alle domande degli Utenti formulate attraverso la sezione Contatti o gli altri canali messi a disposizione dell’Utente; per fornire informazioni su beni o servizi analoghi a quelli già acquistati o usufruiti c.d. soft spam -, sempre che l’Utente non si opponga al trattamento. La base giuridica è l’interesse legittimo del Titolare (articolo 6, lettera f), GDPR) ad essere più efficiente, a dare informazioni sui servizi offerti, nonché a migliorare e sviluppare nuovi prodotti e servizi.
• per evadere gli ordini, gestire i contratti e fornire assistenza e supporto al Cliente. La base giuridica è l’esecuzione di misure contrattuali e precontrattuali adottate su richiesta del Cliente (articolo 6, lettera b), GDPR) e l’adempimento di obblighi di legge di natura fiscale, contabile, amministrativa (articolo 6, lettera c), GDPR).
• per finalità di marketing, allo scopo di inviare, tramite il nostro servizio newsletter, informazioni su promozioni esclusive, ultime novità in merito a prodotti o servizi e inviti a eventi promossi dall’Azienda. La base giuridica è l’espresso consenso rilasciato dall’Utente (articolo 6, lettera a), GDPR). L’Utente potrà, in qualsiasi momento revocare il consenso precedentemente prestato attraverso il pulsante “unsubscribe” presente su tutte le comunicazioni.
• per prendere in considerazione la candidatura ad una posizione lavorativa. La base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (articolo 6, lettera b), GDPR). Il trattamento di eventuali dati “particolari” è lecito sulla base del Provvedimento del Garante del 5 giugno 2019 che integra e modifica l’Autorizzazione Generale n. 1/2016.
• per ottemperare ad obblighi di legge cui è soggetto il Titolare del trattamento, inclusa la normativa antiriciclaggio di denaro, e per adempiere ad eventuali richieste delle Autorità competenti. La base giuridica è l’adempimento di obblighi di legge (articolo 6, lettera c), GDPR).

Il conferimento dei dati personali
La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata di volta in volta – con riferimento alle singole informazioni richieste – apponendo un apposito simbolo (*) all’informazione di carattere obbligatorio. L’eventuale rifiuto a comunicare i dati contrassegnati come obbligatori rende impossibile per il Titolare eseguire il contratto o fornire i servizi disponibili. Il conferimento di ulteriori dati è, invece, facoltativo.

Modalità del trattamento
I trattamenti di dati personali sono eseguiti dal Titolare con modalità sia cartacee che elettroniche o telematiche, avvalendosi di personale interno appositamente autorizzato e istruito sul trattamento dei dati personali. Vengono adottate misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita – anche accidentale – dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta.

Periodo di conservazione
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente o in generale fino al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti. Alcuni dati saranno conservati per periodi di tempo più lunghi, in virtù di obblighi relativi a adempimenti di natura fiscale-amministrativo-contabile (es. 10 anni ex art. 2220 c.c.) Per quanto concerne le finalità di marketing il periodo di conservazione è pari a 24 mesi dall’ultima interazione utile o finché non pervenga al Titolare la revoca del consenso precedentemente prestato. I dati relativi alle candidature alle nostre posizioni lavorative sono conservati per un massimo di 24 mesi. All’esaurirsi delle finalità di trattamento previste, i dati personali saranno cancellati ovvero resi anonimi in modo permanente.

Diffusione e comunicazione dei dati personali
I dati potranno, altresì, essere comunicati a professionisti e collaboratori, persone giuridiche e fisiche, che forniscono al Titolare servizi in outsourcing di carattere tecnico ed organizzativo. I medesimi opereranno quali titolari, contitolari o responsabili del trattamento debitamente nominati, nel pieno rispetto della normativa vigente sopra indicata; ad essi sono fornite solo le informazioni necessarie all’espletamento delle relative funzioni. L’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento è conoscibile previa richiesta.
Si ricorda che i dati potranno essere messi a disposizione di soggetti che hanno facoltà di accedervi in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa europea, nei limiti e per le finalità previste da tali norme, nonché a banche, istituti di credito, società di recupero credito e agenzie di assicurazione.

Trasferimento di dati personali
L’eventuale trasferimento di dati personali verso paesi extra-UE, che si rendesse necessario per dare seguito al contratto in essere con l’Utente o per garantire i servizi offerti, viene eseguito in conformità agli artt. 44 e ss. del GDPR, predisponendo appositi strumenti che garantiscano garanzie adeguate di protezione dei dati.

Diritti dell’interessato
In ogni momento, ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016, l’Utente potrà esercitare i seguenti diritti:
a) ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento che lo riguardi e accedere ai dati personali;
b) ottenere indicazioni circa l’origine dei dati, le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e il periodo di conservazione previsto o i criteri usati per determinarlo;
c) richiedere la rettifica, la limitazione del trattamento o la cancellazione dei dati, sempre che la cancellazione sia compatibile con gli obblighi legali di conservazione fiscale e contabile cui è tenuto il Titolare;
d) opporsi al trattamento;
e) richiedere la portabilità dei dati, ove possibile;
f) revocare il consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
g) proporre reclamo all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali.

L’esercizio dei diritti, ad esclusione della lettera g), potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta presso la sede legale del Titolare o all’indirizzo di posta elettronica gdpr@seacom.it

Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO)
Qualora l’interessato rintracci una presunta violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali, potrà rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) designato, Digital Strategy S.r.l.s.u. – servizio MyDpo -, sede legale in Via dei Lanzi 33, 57123, Livorno (LI), scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dpo@seacom.it

Aggiornamenti e modifiche
In futuro il Titolare potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Privacy Policy, anche in considerazione della modifica di norme di legge o regolamenti che disciplinano questa materia e proteggono i diritti dell’interessato. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno vincolanti non appena pubblicati sul Sito web. Invitiamo, pertanto, l’Utente ad accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione della più recente ed aggiornata informativa sul trattamento dei dati personali.

Questo documento è stato aggiornato in data 01/03/2021.